Il Battlefield è un gioco basato sulla simulazione di combattimenti realistici utilizzando armi a raggi infrarossi, immersi in un ambientazione boschiva tra ostacoli, pini e ripari naturali.
Il gioco non sporca, non è dannoso per l’ambiente e non volano oggetti.
Ogni arma è collegata a dei sensori ed è dotata di altoparlante in modo da riprodurre in modo realistico ed immediato la sensazione di una battaglia vera e propria!
Le diverse modalità di gioco possibili danno la possibilità ai giocatori di affrontare sfide strategiche coordinandosi con il resto della squadra per il raggiungimento dell’obiettivo.
LA NOSTRA ESPERIENZA
Abbiamo ospitato attività di incentive di diverse aziende, nokia, fastweb, mc2. Anni di attività ci hanno permesso di mettere a punto modelli di gioco con opzioni finalizzate, e stiamo lavorando a scenari complessi che prevedono la partecipazione di attori professionisti, effetti speciali.
Abbiamo organizzato tornei con grandi e piccoli, proponendo schemi di gioco mirati e adatti a differenti tipi di utenti. Imparando ogni giorno di più a gestire la carica emozionale delle sfide e mettendo a punto programmi che permettono di avere in tempo reale risultati e classifiche.
LA NOSTRA FILOSOFIA
Le simulazioni a squadre rispondono al principio di divertirsi in modo cooperativo immersi nella natura. Il sistema scelto corrisponde alla nostra filosofia sulla sicurezza perché garantisce un confronto tra partecipanti senza contatto fisico che, oltre ad essere vietato, non è nemmeno compatibile con le dinamiche del gioco. È un sistema che esalta l’ aiuto reciproco e stimola l’adattamento a situazioni impreviste e la riformulazione ‘in corsa’ delle strategie più efficaci al raggiungimento dell’ obiettivo.
Battlefield Sport Live è un gioco basato sulla simulazione a squadre. I combattimenti sono effettuati con armi giocattolo innovative dotate di sistema S.A.T.R. a raggi infrarossi polarizzati In un ambientazione boschiva, tra cespugli, pini e ripari naturali, le Squadre avversarie devono conquistare obiettivi prefissati.
Il gioco è innocuo e non violento (è vietato il contatto fisico con l’avversario e l’uso di qualsiasi o oggetto che potrebbe recare danno all’avversario). Ogni giocatore è munito di un’arma giocattolo S.A.T.R. totalmente innocua, collegata a dei sensori. L’obiettivo del giocatore è quello di sparare a tali sensori fino all’eliminazione dell’avversario. Questo gioco, data la precisione e la lunga gittata, vincola i partecipanti ad un’azione di squadra per poter raggiungere l’obbiettivo.
All’ingresso del campo di battaglia si trova il posto di controllo e vestizione, dove verrà consegnato il materiale di gioco ed effettuato il briefing prima dell’inizio della partita. A fine partita ogni giocatore dovrà recarsi al posto di controllo e vestizione per la riconsegna del materiale ed il debrifing.
Prima dell’inizio della partita viene effettuato un briefing dove, se necessario, viene spiegato il funzionamento degli armamenti e le regole del gioco relativamente al tipo di partita da giocare.
All’ingresso in campo, ogni squadra verrà portata nel proprio quartier generale dove dovrà aspettare l’inizio della partita prima di potersi muovere.
Al termine della partita viene effettuato un debriefing dove verranno illustrati i modi di consegna dei risultati.
Nel campo di battaglia sono presenti vari ostacoli e mezzi (macchine, furgoni, barche ed altro…) intorno ai quali è possibile proteggersi. E’ vietato entrare dentro i mezzi presenti nel campo di battaglia. Sono inoltre presenti delle tende militare nelle quali è possibile entrare per potersi proteggere e attaccare gli avversari.
Il campo di battaglia è sito dentro una pineta, quindi il suolo non è uniforme e sono presenti pigne, dune, piccoli rami ed altro. E’ quindi consigliabile fare attenzione a dove si cammina.
Tutto ciò che è presente, sia a terra sia posizionato appositamente, non deve essere spostato. Le pigne, come qualsiasi altro oggetto, non devono essere raccolte e tantomeno tirate. E’ vietato danneggiare piante, vegetazione e qualsiasi altro materiale presente nel campo di battaglia.
I Medikit/Ammo Box e tutti gli altri materiali di gioco appositamente posizionati non devono essere spostati dai propri alloggiamenti.
Il gioco non prevede contatti fisici e offese verbali tra giocatori né della stessa squadra né di squadre avversarie.
Ogni giocatore dovrà avere cura del materiale che gli viene fornito ad inizio partita e quindi riconsegnarlo integro al termine della partita.
Il berretto non deve essere mai spostato, tolto, coperto o buttato a terra fino alla riconsegna;
I sensori presenti sul berretto non devono essere spostati, tolti o coperti;
Il fucile non deve essere sbattuto a terra o contro le protezioni. In caso di urto è previsto che il fucile vada in auto protezione per evitare danneggiamenti al sistema e andrà in modalità standby. Il giocatore dovrà recarsi al posto di controllo e vestizione per far riattivare il Fucile e rientrare in partita;
Il sensore presente sul fucile non deve essere coperto.
Durante la partita, per qualsiasi tipo di problema, ogni giocatore è tenuto a presentarsi al posto di controllo e vestizione per la tempestiva risoluzione.
E’ vietato giocare a piedi scalzi o con ciabatte, infradito e scarpe aperte.
Si consiglia un abbigliamento sportivo e/o mimetico.
Il gioco verrà monitorato dal personale del parco che provvederà all’espulsione dei giocatori che non rispettino le suddette regole.
Con la youth car i giovani avranno uno sconto del 20% al momento del loro primo tesseramento
Lun/Ven ore 10-18 | Sab/Dom ore 9-18
+38 389 147 1223
info@bewildroma.it
Via di Castel Fusano, 00124 Roma RM
Che cos’è l’avventura?
Sfida, gioco, divertimento…